Storia
L’agenzia di traduzioni Studio Gorter veniva fondata nel 1997 dal Drs. Ben Gorter.
Lo Studio Gorter ha sede a Salorno, il comune più meridionale dell’Alto Adige, al confine linguistico italo-tedesco. La “Chiusa di Salorno” segna da tempo immemore lo scambio fra due culture. Inserita in questo contesto, l’agenzia traduzioni viene dunque ad assumere un’autentica funzione di mediazione culturale.
Lo Studio Gorter ha sede a Salorno, il comune più meridionale dell’Alto Adige, al confine linguistico italo-tedesco. La “Chiusa di Salorno” segna da tempo immemore lo scambio fra due culture. Inserita in questo contesto, l’agenzia traduzioni viene dunque ad assumere un’autentica funzione di mediazione culturale.
Dalla prima sede, in via Stazione 22, l’ufficio veniva trasferito nel 2000 in via Mozart 1.
Lo Studio Gorter fornisce traduzioni negli ambiti più svariati, pur essendosi specializzato, negli anni, soprattutto in materia legale e amministrativa, nel campo della geologia, della natura e dell’ambiente e nel settore pubblicitario, turistico ed economico. Contando sulla collaborazione di una sessantina di traduttori professionisti free-lance e su un portafoglio clienti in crescita, lo studio figura tra le agenzie più giovani, ma anche di maggior successo, della provincia di Bolzano.
Gorter sostiene associazioni sportive e culturali di Salorno e dintorni offrendo, oltre a contributi economici, occasionalmente anche lavori di traduzione. Un’esigenza che, in un contesto bilingue come questo, si impone con una certa frequenza.
Lo Studio Gorter fornisce traduzioni negli ambiti più svariati, pur essendosi specializzato, negli anni, soprattutto in materia legale e amministrativa, nel campo della geologia, della natura e dell’ambiente e nel settore pubblicitario, turistico ed economico. Contando sulla collaborazione di una sessantina di traduttori professionisti free-lance e su un portafoglio clienti in crescita, lo studio figura tra le agenzie più giovani, ma anche di maggior successo, della provincia di Bolzano.
Gorter sostiene associazioni sportive e culturali di Salorno e dintorni offrendo, oltre a contributi economici, occasionalmente anche lavori di traduzione. Un’esigenza che, in un contesto bilingue come questo, si impone con una certa frequenza.